|
|
Montecarlo Bianco DOC
Uvaggio prescritto dal Disciplinare D.O.C.: Trebbiano toscano 40%, Sauvignon 12%, Pinot bianco 10%, Chardonnay 15%, Vermentino 12%, Roussanne 11%. Fermentazione in riduzione a temperatura controllata. Leggera macerazione pellicolare in pressa. Affinamento su fecce fini in vasca di acciaio per maturare ed affinare le caratteristiche organolettiche del vino. Longevità: la sua tipicità si mantiene integra entro i tre anni. In annate particolari persiste oltre i cinque anni. Caratteristiche organolettiche: colore paglierino chiaro, profumo aromatico tipico, sapore fruttato delicato. Temperatura di servizio : 10 - 12 °C |
|
|
|
|
|
Montecarlo Rosso DOC
Uvaggio prescritto dal Disciplinare D.O.C.: Sangiovese 70%, Cannaiolo 15%, Malvasia nera 5%, Cabernet-Sauvignon 5%, Merlot 5%. Fermentazione tradizionale a cappello emerso con temperatura controllata, breve macerazione post fermentativa e fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in acciaio e cemento. Longevità: vino di ottima struttura e buona longevità da 5 a 9 anni Caratteristiche organolettiche: colore rubino tenue, sapore pieno e rotondo, profumo leggero, fruttato, maturo. Temperatura di servizio: temperatura ambiente
|
|
|
|
|
|
Chardonnay IGT
Uvaggio: Chardonnay 85%, Pinot bianco e Vermentino complessivi 15% Fermentazione in riduzione a temperatura controllata. Leggera macerazione pellicolare in pressa. Affinamento su fecce fini in vasca di acciaio per maturare ed affinare le caratteristiche organolettiche del vino. Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino chiaro, profumo fruttato varitipico, sapore fresco, amabile, aromatico. Temperatura di servizio: 10 - 12 °C
Retaggio degli anni di dominazione napoleonica sul territorio Lucchese, i vitigni francesi sono diventati una delle colonne portanti del bouquet dei vini del nostro Territorio.
|
|
|
|
|
|
Vivace della Badia
Uvaggio: Trebbiano toscano 40%, Sauvignon 12%,Pinot bianco 10%, Chardonnay 15%, Vermentino 12%, Roussanne 11% Spumantizzazione: metodo Charmat Caratteristiche organolettiche: giallo paglierino con riflessi verdognoli Temperatura di servizio: 8 - 10 °C
Dalle uve fresche e aromatiche della nostra Tenuta produciamo questo vino frizzante attraverso lenta fermentazione naturale, dal profumo fresco e floreale e dal gusto vivace ed aromatico. La moderata gradazione alcolica e la naturale effervescenza lo rendono ideale per aperitivo ma anche abbinabile alla cucina moderna.
|
|
|
|
|
|
Vermentino Toscano IGT
Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli Profumo: Fresco e intenso, floreale, di ginestrino e acacia, con sentori di frutta bianca. Sapore: Intenso e fresco, con buona persistenza e lunghezza con note minerali nel finale Temperatura di servizio: 8 - 10 °C Abbinamenti: piatti di pesce e carni bianche, paste di verdure, antipasti di mare.
|
|
|
|
|
|
Santo della Badia
Vino di stile tradizionale toscano con corpo caldo e morbido con sentori di mandorla amara nel finale, profumi tipici di miele e frutta passa in un aroma etereo. Vino capace di lungo invecchiamento. G. A.: 16 %
|
|
|
|
|
|
Grappa di Vinaccia
Vinacce delle uve bianche di nostra produzione: trebbiano, chardonnay, vermentino. Caratteristiche organolettiche: colore bianco, profumo leggero fruttato, sapore caldo e morbido. G.A.: 42 %
|
|
|
|
|
|
* Per ingrandire le foto cliccare sulle icone |
|
|
|
|
|
Se volete ricevere a casa vostra una selezione dei prodotti della nostra Fattoria, visitate il nostro webstore
|